P01 - ACQUARELLO BASE
Programma:
- Come realizzare immagini usando gli elementi che compongono la grammatica del linguaggio visuale
- Linea, segno, superficie, colore, luce, volume e spazio
- Caratteristiche e peculiarità della pittura ad acquarello
- Materiali ed attrezzatura
- Metodi di esecuzione
- Preparazione del colore e stesura sul supporto
- Esercitazioni pratiche, realizzazione di soggetti naturalistici: fiori,
paesaggi, marine, ecc..
Materiali (a cura degli allievi):
-Acquarelli in tubetto (di buona marca)
-Pennelli punta tonda, misure n° 1-4-8-12-18 (no setole bianche)
-Pennello piatto larghezza 4 cm, setole morbide
-Tavoletta di compensato 40 x 50 cm spessore 2/3 mm
-Nastro adesivo di carta, fazzoletti di carta e spugnetta
-Straccio, 2 bicchieri di plastica, piatti di plastica
Modalità di svolgimento: In presenza
Date corso: 29/09/2025, 13/10/2025, 27/10/2025, 10/11/2025, 24/11/2025, 15/12/2025, 19/01/2026, 02/02/2026, 16/02/2026, 02/03/2026, 16/03/2026, 30/03/2026, 20/04/2026, 04/05/2026, 18/05/2026
Informazioni
Docente: FERMA FRANCHI
Contributo: 5 €
Numero massimo iscritti (in presenza): 12
Frequenza: Quindicinale
Giorno: Lunedì
Orario: 9.30-11.30
Location: Sede
Tradate - Via Mameli, 13