P33 - MERLETTO A TOMBOLO
Il merletto a tombolo è un’antica lavorazione di merletto a tombolo con fuselli, conosciuta sul nostro territorio come pizzo di Cantù, ma molto diffusa anche in altre regioni d’Italia e paesi del mondo. Alcuni esempi sono: il merletto Goriziano (Friuli-Venezia Giulia), merletto di Offida (Marche), dentelles di Cogne (Valle D’Aosta), merletto Aquilano (Abruzzo), e poi anche merletto Russo, Francese, Sloveno, l’elenco puo diventare infinito.
Per le principianti si inizia con un semplice punto tela e tutte le sue varianti, inizio e chiusura del lavoro. Per le più esperte si propone un lavoro individuale in base alle loro capacità ed esperienze.
Ogni partecipante deve dotarsi del seguente materiale:
- tombolo
- cavalletto (o qualsiasi altro supporto per il tombolo)
- fuselli
- filo
- spilli
- uncinetto.
Modalità di svolgimento: In presenza
Date corso: 21/11/2025, 28/11/2025, 05/12/2025, 12/12/2025, 09/01/2026, 16/01/2026, 23/01/2026, 30/01/2026, 06/02/2026, 13/02/2026, 20/02/2026, 27/02/2026, 06/03/2026, 13/03/2026, 20/03/2026, 27/03/2026, 10/04/2026, 17/04/2026, 24/04/2026, 08/05/2026
Informazioni
Docente: INNA KUTASH
Contributo: 5 €
Numero massimo iscritti (in presenza): 10
Frequenza: Settimanale
Giorno: Venerdì
Orario: 14.30-16.30
Location: Sede
Tradate - Via Mameli, 13