G29 - LABORATORIO DI DIRITTO CIVILE

DALLA NORMA ALLA VITA QUOTIDIANA. RISOLVERE I PROBLEMI CON IL CODICE.

Si tratta di un approccio dinamico al Codice Civile, con schemi semplificati di casi reali, che permette agli studenti di comprendere come le norme del Codice Civile influenzino direttamente la vita di tutti i giorni. Il diritto civile si articola in diverse aree tematiche.
Diritto di famiglia: Regola i rapporti tra i membri di una famiglia, come matrimonio, separazione, divorzio, filiazione, adozione e tutela dei minori.
Diritto delle successioni: Disciplina la trasmissione della proprietà e dei diritti a causa della morte di una persona, come testamenti, eredità e legittimari.
Diritto dei beni e dei diritti reali: Regola la proprietà dei beni immobili e mobili, le servitù, i diritti di uso e abitazione, e altri diritti che possono essere esercitati su cose.
Diritto delle obbligazioni: Disciplina i rapporti obbligatori tra le persone, come contratti, azioni di risarcimento, e altri accordi giuridici.
Diritto della responsabilità civile: Regola i danni causati ad un soggetto da un altro, e la conseguente obbligazione di risarcimento.
Diritto del lavoro: Regola il rapporto di lavoro tra dipendente e datore di lavoro.
Diritto commerciale e societario: Disciplina le attività economiche e le società. Tutela dei diritti: Regola i rimedi e le azioni per la tutela dei diritti violati.

Modalità di svolgimento: In presenza e online

Date corso: 21/10/2025, 28/10/2025, 04/11/2025, 11/11/2025, 18/11/2025, 25/11/2025, 02/12/2025, 09/12/2025, 16/12/2025, 13/01/2026

Informazioni

Docente: MARIA SUSANNA MIANO

Contributo: 0

Numero massimo iscritti (in presenza): 40

Frequenza: Settimanale

Giorno: Martedì

Orario: 17.30-18.45

Location: Sede
Tradate - Via Mameli, 13

Unitre Tradate

Via Mameli, 13 - Tradate (VA)0331 844 887

351 55 36 095unitre.tradate@gmail.com


Contattaci