P40 - SUMI-E BASE
La pittura giapponese SUMI-E (sumi: inchiostro, e: pittura) utilizza solo pochi materiali: acqua, inchiostro , carta e pennello. La pittura SUMI-E risponde a determinate caratteristiche: sobrietà e spontaneità che vanno direttamente alla sensibilità dello spettatore. Il SUMI-E coglie l’essenza della natura.
Schiena dritta, il foglio davanti a sé, respirando con calma ,naturalmente, nella nostra mente solo il foglio bianco. Poi si lascia che si presenti nella mente l’immagine da dipingere.
Diventare bambù. Non c’è alcun pensiero di tecnica né sforzo di fare un buon dipinto, Il bambù creato dal niente, non meramente
copiato, dalle sfumature dell’inchiostro nero emergono i colori.
Il corso base prevede la sperimentazione di alcune tecniche fondamentali: CHOBOKU ovvero la preparazione di 3 gradazioni colore con l‘inchiostro, SOKUHITSU e CHOKUHITSU sono i termini con cui si definisce l’utilizzo del pennello con inclinazioni diverse sul foglio di carta giapponese.
Si inizia con una orchidea (primavera), bambù (estate), pruno (inverno) e per finire con un crisantemo (autunno)
Modalità di svolgimento: In presenza
Date corso: 20/10/2025, 27/10/2025, 03/11/2025, 10/11/2025, 17/11/2025, 24/11/2025, 01/12/2025, 15/12/2025, 12/01/2026, 19/01/2026, 26/01/2026, 02/02/2026, 09/02/2026, 23/02/2026, 02/03/2026, 09/03/2026, 16/03/2026
Informazioni
Docente: MARIA TERESA CASTEGNARO
Contributo: 5 €
Numero massimo iscritti (in presenza): 10
Frequenza: Settimanale
Giorno: Lunedì
Orario: 14.30-15.45
Location: Sede
Tradate - Via Mameli, 13