G16 - DECAMERON DI BOCCACCIO
Il corso si propone, attraverso la lettura e il commento di una selezione di novelle, di effettuare un affresco variegato e colorito della vita sociale del Basso Medioevo. Dalle novelle del Decameron emergerà l’ideologia sottesa alla visione del mondo di Boccaccio, tra cortesia e industria, tra sacro e profano, tra ragioni di mercatura e nobiltà d’animo, tra amore e fortuna.
Con Boccaccio si afferma una nuova visione umanistica, volta a rappresentare la società reale e concreta del suo tempo.
Modalità di svolgimento: In presenza e online
Date corso: 08/10/2025, 15/10/2025, 22/10/2025, 29/10/2025, 05/11/2025, 12/11/2025, 19/11/2025, 26/11/2025, 03/12/2025, 10/12/2025, 17/12/2025
Informazioni
Docente: VENICIO BERNARDI
Contributo: 0 €
Numero massimo iscritti (in presenza): 40
Frequenza: Settimanale
Giorno: Mercoledì
Orario: 17.30-18.45
Location: Sede
Tradate - Via Mameli, 13