G31 - LA FABBRICA DEL BELLO

Scoprire l'estetica

Il corso avrà il seguente contenuto:
1) Cos’è la metodologia operativa. In particolare, il sistema di operazioni mentali di Giuseppe Vaccarino. Gli atteggiamenti ed in particolare l’atteggiamento estetico. Sua applicazione per l’esame delle opere d’arte.
2) Il Romanticismo. Esame dell’opera di Caspar David Friedrich: Mattino sul Riesengebirge (1810-11).
3) Il Realismo. Esame dell’opera di Giovanni Fattori: La rotonda di Palmieri (1866).
4) L’Impressionismo. Esame dell’opera di Claude Monet: Colazione sull’erba (1865-66).
5) Il Simbolismo. Esame dell’opera di Edvard Munch: L’urlo (1893).
6) L’espressionismo. Esame dell’opera di Vincent Van Gogh: Caffè di notte (1888).
7) L’espressionismo. Esame dell’opera di Egon Schiele: Nudo femminile bocconi (1917).
8) Il Post-Impressionismo. Esame dell’opera di Paul Cezanne: La montagna Sainte-Victoire (1902-4).
9) Il cubismo. Esame dell’opera di Pablo Picasso: Guernica (1937).
10) La Metafisica. Esame dell’opera di Giorgio De Chirico: Le muse inquietanti (1916).

Modalità di svolgimento: in presenza

Date corso:
04/10/2023, 11/10/2023, 25/10/2023, 08/11/2023, 15/11/2023, 22/11/2023, 29/11/2023, 06/12/2023, 13/12/2023