Norme Organizzative

Anno Accademico 2022 - 2023

INFORMAZIONI GENERALI
L’Università delle tre età è libera ed aperta a tutte le persone che abbiano compiuto i diciotto anni di età e si basa sul volontariato.

ISCRIZIONI
La partecipazione ai corsi indicati nel presente programma prevede l’iscrizione all’Associazione, che avviene versando la quota associativa annuale di € 70 (salvo diversa determinazione dell'Assemblea Generale del 20/09/2022).
Per alcuni corsi è previsto un contributo supplettivo.
L’iscrizione può essere fatta anche on-line attraverso il sito dell’Associazione www.unitretradate.it (istruzioni sul sito).
Il pagamento della quota si può effettuare nei seguenti modi:
  • Tramite versamento diretto alla Segreteria UNITRE
  • Con bancomat, carta di credito, carta prepagata presso la segreteria Unitre
  • Tramite bonifico bancario (IBAN IT55M0538750580000042455403)
A versamento effettuato verrà rilasciata ai nuovi soci la tessera di riconoscimento personale.
Ai soci che rinnovano l’adesione all’Associazione verrà consegnato il bollino, attestante l’iscrizione all’anno accademico 2021-2022, da apporre sulla tessera personale.
La quota di associazione non è in ogni caso trasmissibile o rimborsabile, così come i contributi. (Vedi regolamento Statuto di Tradate).
L’iscrizione alla Associazione consente di frequentare tutti i corsi e laboratori e unitamente ai contributi supplettivi copre:
  • L’affitto e la gestione (pulizie, riscaldamento, energia elettrica, spese di manutenzione,ecc.) della sede (via Mameli, 13)
  • L’affitto delle palestre
  • L’affitto dei laboratori
  • Le spese generali
  • I rimborsi spese viaggi docenti, materiale didattico
  • L’assicurazione contro infortuni e la R.C.G. (responsabilità civile generalizzata)

FREQUENZA
L’iscrizione ad uno o più corsi comporta l’impegno a partecipare agli stessi. E’ richiesta la presenza ad almeno il 70% delle lezioni, in particolare per i corsi con disponibilità limitata. L’eventuale abbandono del corso dovrà essere comunicato in segreteria per permettere la frequentazione ad altri studenti in lista di attesa. L’assenza continuativa da 2 a un massimo di 4 lezioni consecutive prevede l’abbandono di ufficio salvo giustificazione motivata.

LISTE DI ATTESA
E’ facoltà della presidenza o della segreteria istituire liste di attesa per eventuali studenti che volessero partecipare alle lezioni, ma che, visto il numero limitato, non riuscissero a iscriversi per tempo alle stesse.

ORARIO DELLE LEZIONI
Le lezioni, di norma, si terranno dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,15 e al pomeriggio dalle 14,00 alle 23,00. L’orario delle lezioni dovrà essere scrupolosamente osservato.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI
I soci, per poter partecipare ai singoli corsi, dovranno iscriversi presso la segreteria o tramite il sitno internet. Ogni iscritto è libero di aderire a qualsiasi corso indicato nel presente programma con le modalità in esso previste.

AVVERTENZE
I corsi in programma verranno attivati solo al raggiungimento di almeno sette iscritti, salvo facoltà del direttivo di far svolgere comunque le lezioni.

CORSI A NUMERO CHIUSO
Al fine di permettere uno svolgimento ottimale delle attività nelle palestre, nei laboratori, nei corsi di lingue straniere e informatica, viene fissato un numero massimo di partecipanti ammessi. Ogni associato ha diritto all''iscrizione di un solo corso simile. Ulteriori richieste saranno messe in lista d’attesa fino al termine delle iscrizioni. Non è prevista nessuna priorità a iscrizione a corsi di livello successivo a quello frequentato in anni precedenti: vale ordine di iscrizione

CORSI DI LINGUE
Dopo il primo livello, l’accesso ai corsi è riservato agli associati che abbiano già frequentato i corsi base presso l’UNITRE di Tradate e/o dimostrino, previa valutazione dallo stesso docento, di possedere il livello di conoscenza della lingua. E’ consentita l’iscrizione a diversi corsi di lingua straniera, ma nell’ambito della stessa lingua è possibile frequentare un solo livello, salvo accordo tra il Docente e il Direttivo UNITRE. In particolare si faccia riferimento a quanto riportata nella pagina “norme di iscrizione” di questo libretto.

DOCUMENTAZIONE DIDATTICA
Nel caso il Docente produca delle dispense, la Segreteria UNITRE provvederà a metterle a disposizione sul sito. Gli Allievi (regolarmente iscriti all'anno accademico) potranno scaricarle dalla propria pagina personale.') Libri e materiali indicati dai Docenti dovranno essere procurati e pagati dagli Allievi.

CORSI DI ATTIVITA’ MOTORIA
Per poter partecipare ai corsi di ACQUAGYM e GINNASTICA c/o MIO CLUB è OBBLIGATORIA la presentazione di un certificato medico valido di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico, da consegnare in segreteria prima dell’inizio dei corsi (non è accettata l’autocertificazione).
Per poter partecipare ai corsi di MOTORIA (GINNASTICA, BALLI, YOGA ecc., ed a qualsiasi altro corso, che comporti attività ludico-motoria è OBBLIGATORIA la presentazione di una dichiarazione di manleva nei confronti dell’Unitre su modulo già predisposto da consegnare contestualmente all’iscrizione. È comunque raccomandato un controllo medico preliminare.

OBBLIGHI DEI CORSISTI
Gli iscritti ai singoli corsi hanno l’obbligo, anche per esigenze assicurative, prima di entrare nelle aule, nei laboratori, nelle palestre e nelle piscine, di apporre sui fogli di presenza la loro firma leggibile.

ATTESTATI DI FREQUENZA
La Sede autonoma di Tradate rilascia l’attestato di frequenza solo su richiesta degli studenti. L’attestato è subordinato alla frequenza di almeno il 70% delle lezioni di un corso o di un laboratorio.

VISITE CON GUIDA E TEATRI
Per ogni iniziativa verrà stabilita la data di inizio iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo programmato o alla scadenza dei termini indicati. Pertanto le iscrizioni verranno accolte sulla base del loro ordine di ricezione, che sarà quello del momento del versamento della relativa quota.
Ogni associato può iscrivere anche un famigliare. I non associati saranno soggetti al pagamento di una quota assicurativa.
Tutte le informazioni utili relative ai corsi ed alle attività verranno inserite sul sito internet, sulla pagina Facebook ed esposte nella bacheca della sede di via Mameli 13.
Le comunicazioni relative a variazione di orari di corsi verranno effettuate, di regola, via Whatsapp dal 3515536095 e solo se comunicate in segreteria con 24 ore di anticipo.

PROPRIETA’ DELL’ASSOCIAZIONE
Ogni corsista, qualora utilizzasse le attrezzature dell'associazione, ha l'obbligo di rispettare l’integrità, comunicando alla Direzione mancanze o malfunzionamenti.

CONSIDERAZIONI IN ORDINE ALLA SICUREZZA
Ogni corsista è tenuto a rispettare la cartellonistica di sicurezza presente, non esponendosi deliberatamente a rischi e promuovendo un comportamento opportuno, specialmente in caso di emergenza.
Non è possibile l’accesso ai locali dell’associazione o ad aree specifiche della stessa da parte di personale non associato o comunque non autorizzato.
Ogni corsista è tenuto a rispettare tutti i protocolli COVID-19.