Il merletto a tombolo è un’antica lavorazione di merletto a tombolo con fuselli, conosciuta sul nostro territorio come pizzo di Cantù, ma molto diffusa anche in altre regioni d’Italia e paesi del mondo. Alcuni esempi: merletto Goriziano (Friuli-Venezia Giulia), merletto di Offida (Marche), dentelles di Cogne (Valle D’Aosta), merletto Aquilano (Abruzzo), e poi anche merletto Russo, Francese, Sloveno, l’elenco puo diventare infinito…
Per le principianti si inizia con un semplice punto tela e tutte le sue varianti, inizio e chiusura del lavoro.
Per le piu esperte si propone un lavoro individuale sulla base delle loro capacità ed esperienze.
Ogni iscritto deve avere il materiale di base: tombolo, cavalletto (o qualsiasi altro supporto per il tombolo), fuselli, filo, spilli, uncinetto.
Modalità di svolgimento: in presenza